PERITO GRAFOLOGO FORENSE

CHANTAL SALA

Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) per il Tribunale di Pavia

Perizie di parte (CTP) in tutta la Lombardia

Analisi dei dati biometrici delle firme eseguite su supporti informatici

Il perito grafologo forense esegue perizie su:

Servizi

La relazione tecnica d’ufficio è la perizia vera e propria.

In questa fase si devono incorporare tutte le azioni di indagine (operazioni peritali, ricerche dei documenti, analisi forensi e strumentali..). La relazione sarà quindi corredata da foto, ingrandimenti, analisi strumentale e comparazioni.

Si tratta del documento da depositare in Tribunale durante il dibattimento su richiesta del Giudice e di conseguenza alla nomina.

PERIZIA TECNICA DI PARTE

La relazione tecnica di parte è la consulenza scritta eseguita in fase di dibattimento. Il consulente viene nominato da una delle parti (CTP) per garantire la difesa o supportare l’azione giuridica.

E’ un in questa fase si devono fare le azioni di indagine insieme al CTU designato dal Giudice al fine di raggiungere la verità.

Esegue un affincamento quindi nelle operazioni peritali, offre la propria interpretazione a fronte della propria competenza. La relazione di osservazioni alla consulenza di ufficio sarà quindi corredata da foto, ingrandimenti, analisi strumentale e comparazioni nell’interesse dalla parte da cui è stato incaricato.

PARERE VERBALE

.

Il parere verbale è un’analisi grafologica che produce un giudizio professionale ed indirizza il cliente o il suo tutore legale se procedere o meno con azioni successive. Si svolge tramite colloquio formale in cui il cliente permette di visionare il materiale a disposizione; espone le problematiche ed, a seguito dell’esame grafologico, se necessario, verrà emesso un parere su carta intestata del grafologo.

PARERE PRELIMINARE

Il parere preliminare è un parere scritto di medio approfondimento; a tutti gli effetti una “mini-perizia” che permette al cliente o al suo tutore legale di procedere con azioni successive. Fondamentale da usare come allegato a denunce o atti da depositare. Il documento emesso sarà un documento su carta intestata provvisto di fotografie, ingrandimenti e motivazioni scritte.

ANALISI SU SUPPORTI ELETTRONICI

L’analisi viene eseguita sui dati biometrici registrati dal supporto e confrontati tra loro per verificarne l’autenticità. Sempre più aziende private e di pubblica amministrazione stanno migrando verso il mondo digitale. Il grafobiometrista ha le competenze e le capacità di analizzare il contenuto biometrico della firma digitale ed eseguirne la comparazione con altre raccolte digitali.

Curriculum


Diploma di Grafologia
presso
Scuola Francese CE.S.GRAF.

A.G.P.
Associazione Grafologi Professionisti
Iscrizione numero n.9/68

G.I.A.
Grafobiometristi Italiani Associati

Contatti

Sede: Casanova Lonati (Pavia)
Studio Operazioni Peritali: Via Ferrini 17 Pavia (Studio Chiofalo)